17 Giugno 2020           Carissimi,          Oggi vi parlerò di un aspetto molto interessante con il quale mi sono beccata nello studio dell’italiano: le doppie consonanti. Solo in questa frase che ho appena  scritto  ce ne sono già un sacco, vero? Allora, cominciamo!        Le doppie  rappresentano  una sfida per lo studente brasiliano perché in portoghese ce ne sono poche, cioè, solo la doppia R come in  caRRo  e la S come in  aSSunto . Anche se esistono queste due, non hanno la stessa pronuncia ‘lunga’ delle doppie italiane, si pronunciano come consonanti normali, diciamo.        È vero che nella mia lingua madre la R e le RR  rappresentano  due fonemi diversi poiché ci sono parole che cambiano significato se non usiamo le lettere giuste, ad esempio “muro” e “ murro ”, ma non si pareggiano a tutte le ‘c’, ‘p’, ‘m’, ‘g’, ‘v’, ‘l’  etc  dell’italiano.         Ma perché è così difficile...
Pesquisar este blog
Júlia em Aveiro
Este blog foi criado com o intuito de divulgar minha vida como bolsista do Programa de Licenciaturas Internacionais(PLI) em Aveiro, Portugal. Ele vai funcionar como um diário: semanalmente vou atualizá-lo com fotos, experiências acadêmicas e dados da minha pesquisa.